Visualizzazioni ultima settimana

mercoledì 8 luglio 2015

Il bello della vita

Cari lettori,
Qualche giorno fa ho finito di leggere Siddharta di Herman Hesse. Penso che questo sia uno di quei libri da leggere assolutamente almeno una volta nella vita e dico almeno, perché credo che una volta sola sia fin poca. Tutti i libri di un certo spessore vanno riletti nel corso degli anni, perché più passa il tempo e più le parole scritte in quel libro acquistano un altro valore.
Ho amato questo libro. E’ proprio uno di quelli che una volta finiti non sei più la stessa persona di prima. Quei libri che ti entrano dentro e non te ne liberi più. Le sue parole, i suoi concetti ti restano sulla pelle, nelle ossa, nel cuore.
C’ è tutto: l’ amore, l’ amicizia, la vita, il bene, il male.
Quando l’ ho iniziato mi sono subito immedesimata in Siddharta, perché come lui, avevo iniziato a covare la scontentezza. E così è stato per tutta la lettura. Come lui, ho vissuto nel mio piccolo certe situazioni simili: ho cercato pur con consapevolezza certe situazioni negative, ho cercato di comportarmi come si comportano gli uomini-bambini (così chiamati da lui quelli che si accontentano dei beni materiali, quelli che si dedicano al gioco, quelli che vogliono solo guadagnare), ho cercato l’ amore seppur nel modo sbagliato, ho imparato a pensare, aspettare e digiunare, ho imparato anche ad ascoltare gli altri attentamente e non solo quello che dicono con le parole, ma anche quello che non dicono, ma vorrebbero dire. Ed infine ho anche capito che ogni persona deve fare il suo percorso per arrivare a capire certe cose; c’ è chi c’ arriva prima, chi dopo, chi a metà strada, ma ogni persona ha i suoi tempi e non è giusto ne affrettarli, ne rallentarli.  
Siamo sempre alla ricerca di grandi cose, ma alla fine il bello della vita è la vita stessa!
La sola possibilità di stare all’ aria aperta, di respirare aria pura, di sentire la sabbia morbida sotto i piedi, di sentire il sole che ci scalda o il canticchiare degli uccelli. E’ questo il bello! Solo che finchè hai gli occhi puntati verso grandi obiettivi non te ne accorgi, lo capisci solo quando ti fermi ed hai tempo per comprendere. E forse io l’ ho capito perché il tempo me lo sono presa, rinunciando ad altro. Perché è così: per ogni cosa, c’ è un prezzo da pagare.


Kira

Nessun commento:

Posta un commento