Buongiorno amici lettori,
come procedono le vostre letture? Io ho iniziato qualche giorno fa un bel libro di Massimo Recalcati: L' ora di lezione. Mi è stato consigliato da una donna che stimo molto. Una signora di 80 anni, non laureata che nella vita ha lavorato come sarta, ma quando parlo con lei sento che è una donna che Sa, una donna che Ragiona, una donna che negli 60', 70', 80' ha partecipato alle manifestazioni che hanno permesso a noi donne di oggi di avere tanti Diritti che prima non avevamo e dei quali, forse, molte di noi neanche se ne rendono conto.
Ma insomma, si sa che la maggior parte degli anziani, proprio per il loro vissuto, per quanto hanno letto, meritino ascolto e attenzione. Sono saggi!!
Così, ho seguito l' istinto ed ho comprato questo libro.
Io sono una ragazza di 25 anni che sta studiando infermieristica. Nel mentre lavoro come babysitter, lavoro in pizzeria, faccio volontariato in un gattile ed esco con le amiche. Ma il tempo per leggere e per scrivere non deve mancare mai: E' INDISPENSABILE!
Tornando al libro che ho iniziato qualche giorno fa. È molto interessante. Tocca degli argomenti su cui mi sono sempre fatta molte domande anche io: come percepiscono gli alunni le ore di lezione ed il sapere?! Spesso e volentieri si va a scuola con il solo obiettivo di portare a casa dei bei voti, dei numeri, delle gratificazioni. Una volta finita l' interrogazione, il compito in classe, l' esame universitario, abbiamo tutti tabula rasa: perché?! Perché pochi professori e pochi alunni sanno ciò che dovrebbe essere davvero importante ricevere dall' istruzione e da un' ora di lezione.
L' obiettivo di una lezione non è tanto quello di prendere dei bei voti, quanto quello di riuscire a far incuriosire gli alunni. Si tratta di fare in modo di renderli aperti al mondo, al sapere, pur riconoscendo il fatto che non si potrà saper tutto nella vita e che non esiste la perfezione.
Far capire loro che esiste molto di più di un voto e che quel voto non li rappresenta come persone, nel complesso.
Sono ancora in fase di lettura, a causa di altri impegni, ma devo dire che è stato un bell' investimento. Vi aggiornerò non appena possibile.
Voi cosa ne pensate riguardo al modo di insegnare dei nostri giorni??
Vi auguro una buona giornata e buona lettura ;)
Kira
Nessun commento:
Posta un commento